MUSEO ROSENBACH - ZARATHUSTRA - LA MUSICA LE PAROLE LA STORIA

Numero speciale (fuori abbonamento e a colori) di "contrAPPUNTI" del Centro Studi per il Progressive Italiano

Monografia a cura di Emanuele Kraushaar, Enrico Maria Pietra, Riccardo Storti e Donato Zoppo

Impaginazione e grafica di Patrizia Farina

 

"Zarathustra è un concept album complesso ma non difficile; si potrebbe dire che, partendo dalla fruibilità, il disco consente più piani di lettura: le parole e i suoni si amalgamano in una trama fitta, sottile. Da qui è nata proprio l’esigenza di “rifare” la storia di quello che oggi è un CD rimasterizzato e pluriricercato.

Non è sufficiente “ammirare” e urlare al capolavoro: il “giocattolo” va smontato. Per lavori simili, bisogna rivolgersi al “meccanico” che, con mano esperta, sappia trafficare nel motore e spiegarci come funzioni la macchina. Nell’officina dei suoni e delle parole, prima Enrico Pietra, poi Emanuele Kraushaar, si sono addentrati all’interno dei dispositivi melodrammatici dell’opera per coglierne il sistema musicale e narrativo che regge ogni traccia. L’itinerario proposto è affascinante e unico nel suo genere.

Ma, come si è già detto, Zarathustra ancora oggi continua a mietere appassionati in tutto il mondo, così Donato Zoppo fornisce al lettore una sorta di mappa “virtuale”, assai vicina ad una ragionata rassegna stampa mondiale che non finirà di stupirvi.

Naturalmente non poteva mancare la parola dei protagonisti che, in quanto compositori e interpreti, sono i testimoni diretti di questa preziosa avventura discografica (Moreno, Merogno, Golzi e Galifi).

Insomma, l’intento è quello di offrire qualcosa che vada al di là del disco e del puro e semplice ascolto, perché il progressive non è fatto solo di copertine conturbanti, rari vinili e suoni vintage, ma, spesso, è stato ed è terreno di progetti – diremmo oggi – multimediali capaci di espandersi oltre l’apparenza discografica. E Zarathustra ne è un classico esempio tutto da scoprire." (dall'Introduzione di Riccardo Storti)

 

Per prenotazioni e informazioni: info@centrostudiprogitaliano.it